giovedì 22 dicembre 2022

Il governo destina solo 250 euro a comune per la sicurezza e la salute dei cittadini


Un governo che sembra lavorare contro le persone, che aggredisce il diritto a vivere in luoghi sicuri, spacciando azioni a favore delle grandi lobby dell'auto e del petrolio per finte tutele, in danno dei cittadini e delle famiglie.
La prima notizia, che già conoscevamo tutti, era quella relativa alla decisione di tagliare il già misero fondo destinato alla realizzazione delle ciclabili urbane, pari a 94 milioni di euro. Somma che, se rapportata a tutto il territorio nazionale, appariva come del tutto insufficiente. 
Eppure, il governo ha saputo fare di meglio per continuare l'offesa, destinando alla ciclabilità la somma complessiva di 10 milioni di euro in tre anni, così dividendola: 2 milioni di euro per il 2023, 4 milioni per il 2024 e altri 4 milioni per il 2025. 
Per comprendere la gravità di quanto fatto basta dividere la somma prevista per il 2023 per il numero di tutti i comuni italiani, che sono 7.904, operazione semplice che restituisce immediatamente la portata del danno che questo governo ha creato, 2.000.000/7904=  253
Ogni comune italiano avrà a disposizione per il 2023 la somma di 253 euro da destinare alla ciclabilità urbana, somma che sale leggermente nei due anni successivi (506 euro ad anno), ma che complessivamente, per singolo comune, non supera nel triennio i 1300 euro. 
Una vergogna, che segna il disprezzo assoluto di questo governo per qualsiasi politica legata alla tutela della sicurezza e della salute delle persone. In spregio di tutti i dati che forniscono un quadro drammatico in relazione ai decessi derivanti dalla circolazione stradale, sia a causa dei sinistri, sia a causa dell'inquinamento ambientale. 

mercoledì 23 novembre 2022

In Bici sulle tracce del Periplo della Sicilia in Bicicletta

Dopo una serata a parlare del periplo, nell'evento del 03/12/2022 alla Libreria Orlano, per la presentazione della guida, con l'autore Giovanni Guarneri, scopriamo una piccola parte del percorso del Periplo che attraversa la città di Gela e segue la splendida collina di Montelungo. Il Periplo della Sicilia in Bicicletta apre la strada ad un viaggio nuovo nell'isola e diventa per la città di Gela un'occasione unica per dare luce e voce alle proprie bellezze.

Domenica 04/12/2022 ci ritroviamo in bici per scoprire una parte di questo percorso, pochi chilometri di cicloturismo, facili e per tutti, lungo strade che spesso percorriamo o che, anche se sono dietro casa, non abbiamo mai visto.

Programma:

ore 9,00 raduno in bici in piazza Umberto I

ore 9,15 partenza

ore 12,00 rientro 

Difficoltà: facile per tutti

Bici consigliata: Trekking (città), Gravel, Mountain bike

Adatto anche a ragazzi in grado di pedalare in autonomia

Le famiglie sono sempre benvenute

Uso del casco obbligatorio

Ogni partecipante deve avere con se un kit per la riparazione delle forature.

Per info 3496185661 whatsapp

lunedì 21 novembre 2022

Il 18/12/2022: Eleganti e Pedalanti con la Fashion Ride

La bici è un mezzo di trasporto e possiamo usarla con ogni tipo di abito. 

Nella Fashion Ride si pedala in ghingheri, vestiti eleganti, sfoggiando l'abito delle occasioni, un abito di tweed oppure una gonna a merletti e il cappellino, ricercando una bici d'epoca, se si vuole, o pedalando sulla normale bici quotidiana.

La fashion ride diventa un'occasione per farci gli auguri pranzando insieme e per rinnovare il tesseramento a Fiab per il 2023.

Il tutto raggiungendo il ristorante in bici come un normale tragitto urbano.

La Fashion Ride si svolgerà Domenica 18/12/2022 con raduno iniziale presso Largo S. Biagio (Di fronte Cimitero Monumentale) a Gela alle ore 12,00.

Tutti eleganti sulle nostre bici si procederà poi lungo il Corso Salvatore Aldisio alla volta del centro storico 


OBBLIGATORIA la prenotazione, se si vuole restare per il pranzo. DA FARSI entro Domenica 11/12/2022. Posti limitati !!!


Precisiamo che si può anche solo partecipare alla pedalata e poi non venire al pranzo. 


Ricordiamo che ognuno dovrà essere munito di lucchetto e catena in modo da poter parcheggiare in sicurezza la bici all'esterno del ristorante


Per info e prenotazioni contattateci su whatsapp al 3496185661 

mercoledì 16 novembre 2022

Il Periplo della Sicilia in Bicicletta, il 03/12/2022 incontriamo l'autore Giovanni Guarneri

Inauguriamo una buona pratica, un modo diverso di pedalare, ma che ci porta lungo strade nuove e ci permette di programmare viaggi. Con #parolepedalanti Fiab Gela vuole dare spazio alla letteratura in bicicletta, a quei libri e a quegli autori che della bici sono diventati testimoni narranti, di saggi o di romanzi, di guide e, perchè no, anche di gialli.

Il primo appuntamento sarà con Giovanni Guarneri, siciliano,  innamorato della sua isola e cicloviaggiatore incallito. Dopo avere trasformato la sua passione in un vero e proprio lavoro ha creato due di quelli che sono diventati fra i più importanti itinerari cicloturistici europei: il Sicily Divide e il Periplo della Sicilia in Bicicletta. 

Dal pedalare allo scrivere basta un attimo, anche perchè quando crei un itinerario, ancora prima di percorrerlo in bici, lo hai già tracciato sulla carta, segnato sulle mappe, organizzato nella testa. A quel punto la guida esiste già, l'unica differenza sta fra il tenerla per se o condividerla con il mondo. Giovanni ha deciso di condividere tutto questo.

Il Periplo della Sicilia in Bicicletta è un libro per viaggiatori, ma anche per chi da casa non si vuole muovere e del viaggio segue le tracce scritte sulla carta. Una guida dettagliata che restituisce vita alle vecchie strade, alle città dell'isola, alla sua storia e alla sua gente. Non è una guida per semplici turisti, ma per chi vuole viaggiare in bici in Sicilia scoprendo davvero la terra che scorre sotto le ruote.

Sabato 03/12/2022, alle ore 17, presso la Libreria Orlando, in via Cairoli 104 a Gela, Giovanni Guarneri racconterà il suo Periplo e la visione del viaggio, con Fiab Gela e le #parolepedalanti